Viviamo in un’epoca che corre veloce, che non si fermerebbe mai. Riprendere fiato sembra quasi impossibile tanta è la velocità con cui viviamo anche le nostre interazioni umane
Oggi siamo di fronte ad un punto di rottura, di svolta verso una direzione diversa e completamente impronosticabile al momento
Genere letterario con la capacità di recuperare storie del mondo classico trasformate secondo i canoni e i gusti attuali
Il rapporto madre-figlia e la città di Madrid. “Crescere un figlio – scrive l’autrice - è un compromesso tra amore e limiti. E quei limiti li stabilisce la madre verso il figlio così come il figlio verso la madre, quando cresce. Anche l’amore cresce se, ogni volta che questo rapporto si sbilancia, poi ritrova l’equilibrio”
Dal Rinascimento in poi, l’uomo si è sempre di più illuso di essere il centro dell’universo, timoniere abile a navigare con la sua esile barca, anche nel mare più tempestoso, senza fare naufragio