Quella del basket americano è sicuramente una delle stagioni sportive più seguite nel globo, a poche settimane dall’inizio dei playoff ecco cosa dobbiamo aspettarci
Manca davvero pochissimo al termine della regular season NBA 2025, ma in questa annata sportiva una cosa è certa: non sono mancate soprese e colpi di scena relativi ai risultati e soprattutto al mercato, -taglio- che ha visto l’apice con l’arrivo di Mr Luka Doncic tra le fila dei Los Angeles Lakers che come ogni anno lottano agguerritissimi capitanati da Lebron per vincere il titolo. Cosa potrebbe accadere, però, nelle due conference? Ecco alcuni possibili scenari: ad Est i Cleveland Cavaliers stanno vivendo una stagione straordinaria, guidando la Eastern Conference con un record di 55 vittorie e 10 sconfitte e questo li posiziona davanti ai Boston Celtics, che, nonostante siano i campioni in carica e favoriti per il titolo, si trovano attualmente al secondo posto con un record di 35-15. Una delle chiavi del successo dei Cavaliers di quest’anno è stata la loro impressionante performance casalinga. Fino ad oggi, hanno subito solo quattro sconfitte sul proprio campo, rendendo la Rocket Mortgage FieldHouse una vera e propria fortezza. Se le posizioni in classifica rimanessero invariate, un’eventuale finale di conference vedrebbe i Celtics privati del vantaggio del campo e questo significherebbe che la decisiva gara 7 si giocherebbe a Cleveland, dove i Cavaliers hanno dimostrato una notevole solidità. -taglio2-Sull’altra costa, invece, le previsioni della vigilia sembrano essere confermate, ovvero gli Oklahoma City Thunder dominano la classifica con un record di 53-12, seguiti dai Memphis Grizzlies (34-16) e dagli Houston Rockets (32-17). I Los Angeles Lakers, attualmente quinti con un record di 28-19, stanno affrontando una fase delicata infatti l’assenza di LeBron James, fuori per alcune settimane a causa di un infortunio, potrebbe influenzare significativamente le loro prestazioni. Se la stagione finisse oggi, i Lakers si troverebbero ad affrontare al primo turno i Golden State Warriors, undicesimi con un record di 25-24, ma sempre temibili grazie al talento di Stephen Curry. Questa sfida rappresenterebbe un ostacolo impegnativo per i Lakers, considerando sia l’assenza della loro stella principale sia l’esperienza e la pericolosità dei Warriors nei playoff. In ogni caso manca ancora una settimana al termine della stagione regolare e come siamo stati abituati negli anni, in NBA anche una sola vittoria può fare la differenza… per chi farete il tifo?