logo-musica

Valorizzando l’arte coreutica

di Massimiliano Craus

Numero 258 - Marzo 2025

Ventinovesima edizione di “Baridanza” alle porte: ecco gli obbiettivi di quest’anno descritti dal direttore artistico della manifestazione Mario Beschi


albatros-valorizzando-larte-coreutica

Come di consueto in scena al Teatro AncheCinema di Bari, da venerdì 4 a domenica 6 aprile Baridanza anche quest’anno invaderà il capoluogo pugliese con giovani festanti ed artisti acclamati del mondo della danza, in tutte le sue sfaccettature. -taglio- Una vera e propria festa della danza, ecco l’immagine che ha di Baridanza il suo ideatore e direttore artistico Mario Beschi, sostenuto dal CSI Centro Sportivo Italiano, dall’Assessorato della Regione Puglia e dal Comune di Bari. “Abbiamo voluto portare a Bari i migliori artisti come ogni anno – spiega Beschi – a cominciare dal presidente della commissione Luciano Cannito, volto noto e garanzia di qualità riconosciuta a livello mondiale. Con lui Daniel Tinazzi, direttore di Opus Ballet; la ballerina classica free lance Anbeta Toromani, volto noto dai tempi di “Amici” e poi al Teatro di San Carlo di Napoli; Gillian Bruce, coreografa dei musical di maggiore successo in Italia ed all’estero; Roman Froz, vincitore del torneo mondiale di breakdance Red Bull BC One; Mary Molfese, ballerina televisiva internazionale; Fritz Zamy, ballerino e coreografo della street dance; il maitre du ballet Dorian Grori ed il performer e coreografo di musical Giorgio Camandona”. Un cast eterogeneo e trasversale a tutte le sfaccettature della danza in scena a Baridanza, proprio come voluto fortemente da Mario Beschi. Negli anni si sono infatti avvicendati personaggi di fama per avvalorare gli obiettivi e le finalità che persegue ogni giorno il direttore artistico che, tra l’altro, non ama i riflettori e che preferisce la concretezza, proprio come dimostrato nelle ventinove edizioni sin qui rappresentate a Bari. -taglio2- Con i tre giorni dell’edizione 2025 il direttore artistico ha voluto mostrare la forza organizzativa del suo Baridanza e la capacità recettiva di una manifestazione che ormai è entrata nel novero dell’interesse pubblico in città, richiamando centinaia e centinaia di giovani talenti, turisti, appassionati ed artisti affermati in una primavera danzante, volano di un turismo sempre più consolidato a Bari città e nella regione. “Questa 29esima edizione vedrà tuttavia valorizzato il percorso artistico dalle ballerine e dai ballerini del nostro Baridanza – aggiunge Mario Beschi – abbiamo infatti lavorato sodo sull’assegnazione di numerosi premi davvero professionalizzanti, tra cui l’attesissimo ritorno a Bari delle borse di studio complete di viaggio e soggiorno in strutture prestigiose quali il Ballet de Catalunyadi Barcellona e l’Opus Ballet di Firenze.” Come ogni anno Baridanza proporrà ai giovani talenti emergenti opportunità di formazione o contratti che li condurrà direttamente nel mondo del professionismo. E’ naturalmente questo il motivo fondante di così tanti volti noti presenti al Teatro AncheCinema dal 4 al 6 aprile. “Ci piace infine ricordare l’impegno in ogni sede di Baridanza contro la violenza di genere – chiude il direttore artistico – per queste ragioni sosteniamo il numero di telefono gratuito 1522 ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA. Il mondo della danza, forse più di ogni altro, è sensibile ad ogni tipo di violenza ma a maggior ragione alla violenza contro le donne!”





Booking.com

Booking.com