logo-Attualità

Una vera rivoluzione

di Pasquale Di Palma

Numero 261 - Giugno - 2025

Entriamo nel mondo dell’IA e dei suoi prossimi sviluppi con Fabrizio Perrore, founder di 2WATCH


albatros-una-vera-rivoluzione

La IA sta rivoluzionando le nostre vite, indirizzandole sempre di più verso un futuro più fluido, dinamico ed interconnesso. Di questo e tanto altro parliamo con Fabrizio Perrore, esperto della materia e fondatore di 2WATCH, -taglio- con cui facciamo il punto sui recenti sviluppi legati all’Intelligenza Artificiale, cercando di capire gli strumenti, le potenzialità e le possibilità fornite dall'IA a sostegno dei cittadini e delle imprese Tecnologia ed IA sempre più interconnesse verso un mondo sempre più fluido e dinamico. Nelle nostre società sempre più evolute quale il ruolo dell'Ia che tanto sta rivoluzionando le nostre vite? “Stiamo assistendo a una profonda democratizzazione dell'accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale che sta trasformando radicalmente il modo in cui lavoriamo. Ciò che trovo particolarmente rivoluzionario è che l'IA non è più appannaggio esclusivo dei team tecnici o degli sviluppatori. In 2WATCH, stiamo implementando agenti IA in tutti i dipartimenti aziendali: dalla finanza alle operations, dal marketing al presales. Anche figure non tecniche possono ora utilizzare questi strumenti per ottimizzare i loro flussi di lavoro e concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto.Per chi ha consapevolezza e conoscenza di come utilizzarla, l'IA rappresenta uno strumento incredibile per facilitare la vita quotidiana, automatizzando attività ripetitive e noiose. Questo ci permette di dedicare il nostro tempo e le nostre energie a ciò che realmente conta: la creatività, l'innovazione e le relazioni umane.La vera rivoluzione non sta solo nella tecnologia in sé, ma nella sua accessibilità. Oggi, anche le piccole imprese e i professionisti indipendenti possono utilizzare strumenti che fino a poco tempo fa erano disponibili solo per le grandi corporation con budget considerevoli. Questo livellamento del campo di gioco sta creando opportunità senza precedenti per chi sa coglierle.” Come generare valore attraverso IA? “L'IA deve essere vista come un enabler, un potenziatore dell'intelligenza umana, non come un sostituto. La sua vera forza emerge quando lavora in simbiosi con la creatività e la visione umana. In 2WATCH crediamo fermamente che il valore non risieda nella tecnologia fine a se stessa, ma nella combinazione virtuosa tra tecnologia e dati. Abbiamo strutturato l'integrazione delle tecnologie IA a 360 gradi all'interno della nostra azienda, sviluppando configuratori personalizzati che permettono a ogni reparto di accedere e utilizzare queste potenzialità.Il nostro approccio è pragmatico: non si tratta di implementare l'IA per seguire una moda, ma di identificare specifici punti dove può generare valore tangibile. Abbiamo creato agenti specializzati per ottimizzare i flussi di lavoro in tutti i dipartimenti, dall'ideazione creativa alla produzione, dal marketing alla finanza.Ciò che abbiamo scoperto è che il valore più profondo emerge quando l'IA viene utilizzata non solo dai tecnici, ma soprattutto da chi ha una visione creativa e strategica del business. I nostri content creator, designer e strategist diventano esponenzialmente più efficaci quando hanno accesso a questi strumenti. La direzione è chiara: stiamo costruendo un'azienda dove la tecnologia amplifica le capacità umane, permettendo ai nostri team di concentrarsi sulla visione strategica mentre l'IA gestisce gli aspetti più tecnici e ripetitivi del processo creativo.” Quali sono i progetti in cantiere o già realizzati di cui ci vuole parlare? “Il futuro dell'intrattenimento sarà definito da chi saprà integrare strategicamente l'IA nei propri processi creativi. I nostri progetti in cantiere sono estremamente ambiziosi e diversificati, a partire dall'apertura di nuove verticali di contenuto. A breve annunceremo un'importante operazione finanziaria che ci permetterà di accelerare significativamente sulla parte di acquisizioni. Il nostro obiettivo è espanderci in nuovi verticali editoriali, e uno dei settori su cui stiamo puntando con grande convinzione è il mondo Kids. Abbiamo già lanciato un primo esperimento in questo ambito, collaborando strettamente con psicologi ed esperti dell'educazione infantile. -taglio2- Questo approccio responsabile è fondamentale per noi, poiché riconosciamo che l'utilizzo dell'IA nei contenuti per bambini è un terreno delicato che richiede particolare attenzione alla qualità del messaggio. I genitori hanno comprensibili preoccupazioni, ed è nostro dovere garantire che la tecnologia sia utilizzata in modo etico e costruttivo. Parallelamente, stiamo sviluppando esperienze phygital innovative, che integrano elementi fisici e digitali creando interazioni con personaggi digitali simili al progetto Alias. Questi digital character, potenziati dall'IA, possono interagire con il pubblico in tempo reale, sia in contesti digitali che in eventi dal vivo, creando esperienze immersive completamente nuove. Un aspetto fondamentale della nostra strategia è l'uso integrato di CGI e IA nell'intrattenimento, specialmente in ambito social. Stiamo lavorando intensamente anche sull'implementazione dell'AR marketing potenziato dall'intelligenza artificiale, creando esperienze in realtà aumentata che permettono ai brand di interagire con il loro pubblico in modi sorprendentemente coinvolgenti e personalizzati. Stiamo anche lavorando per scalare i progetti che hanno già dimostrato il loro successo, come Gamethology, Ugolize e Vico Alleria. La scalabilità avverrà su tre dimensioni: ampliamento dei formati, incremento delle revenue e espansione geografica in nuovi mercati. Un settore dove stiamo contribuendo a una vera e propria rivoluzione industriale è quello della moda. Stiamo collaborando con brand di lusso di prima fascia per la creazione di shooting interamente realizzati con l'IA. Questo non solo riduce drasticamente tempi e costi, ma apre possibilità creative completamente nuove, permettendo ai brand di sperimentare ambientazioni, styling e concept che sarebbero impossibili o proibitivamente costosi con metodi tradizionali.La nostra visione è chiara: non ci limitiamo a utilizzare l'IA come strumento di ottimizzazione, ma la integriamo come elemento fondamentale nel processo creativo, ridefinendo l'intero ciclo di vita dei contenuti digitali.” Crede che IA possa del tutto sostituire l'essere umano in un prossimo futuro? “Non credo nella sostituzione, ma nella trasformazione e nella sinergia. L'IA e l'essere umano hanno capacità complementari che, quando combinate efficacemente, creano risultati superiori a quelli che ciascuno potrebbe ottenere separatamente. La chiave sta nel concentrare il nostro tempo e le nostre energie su ciò su cui generiamo valore unico e scalare tutto il resto possibile con la tecnologia. Questa filosofia sta guidando la nostra strategia di crescita. Stiamo effettuando investimenti molto importanti nell'assunzione di talenti, ma con una visione chiara: le persone devono focalizzarsi su ciò che genera maggior valore - strategia, creatività, relazioni - mentre l'IA si occupa degli aspetti più ripetitivi e tecnici. Chi rischia davvero di rimanere escluso non è chi verrà "sostituito" dall'IA, ma chi non saprà adattarsi a questo nuovo paradigma lavorativo. Le professioni non scompariranno, ma si trasformeranno profondamente, richiedendo nuove competenze e approcci. La distinzione sarà tra chi utilizza l'IA come amplificatore delle proprie capacità e chi rimane ancorato a metodi tradizionali meno efficienti. La vera sfida non è tecnologica, ma culturale: sviluppare una mentalità di continuo apprendimento e adattamento. Le aziende che prosperano in questo contesto non sono necessariamente quelle con più risorse o tecnologie avanzate, ma quelle con culture organizzative che facilitano l'innovazione e l'integrazione fluida tra competenze umane e capacità tecnologiche.”





Booking.com

Booking.com
No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.
The error has been logged in /anchor/errors.log
Uncaught Exception

Uncaught Exception

No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.

Origin

on line 0

Trace

#0 [internal function]: System\Error::shutdown()
#1 {main}