logo-editoriali

Un “Riochiaro”, per ‘risciacquarvi’ le parole

di Pasquale Matrone

Numero 262 - Luglio-Agosto - 2025

Un poeta sa che: il tempo non si lascia catturare; non bastano le intenzioni a realizzare un’impresa riuscita a pochi, ma solo in apparenza; anche i libri dei grandi si dissolveranno


albatros-un-riochiaro-per-risciacquarvi-le-parole

Si scrive per sottrarre all’oscurità ogni pezzetto di vita; si fissano sulla carta dettagli, eventi, e luoghi, purché risultino rischiarati almeno da un sia pur debole e fugace raggio di luce. Si scrive in silenzio, quello che si è riusciti a realizzare dentro sé stessi, concentrandosi, per ritrovare e recuperare giorni volati via troppo in fretta. -taglio- Il silenzio è gravido: partorisce pensieri e parole. Buoni e cattivi, insieme: grano e loglio. L’io si raccoglie, medita e decide: elimina la pianta infestante. Sa che quella è zizzania sterile, simbolo della perfidia e della guerra, da estirpare, per non sottrarre linfa al grano. Questo fa, chi obbedisce alla ragione.

A volte, invece, è il caso a fare da guida. La mente si lascia sedurre da repentine epifanie: visioni, sfumature, aromi, frasi e volti; e consente a sogni, colori, uomini e voci di abitare uno spazio magico, in cui epoche diverse s’intrecciano in maniera sregolata. Intorno allo scrittoio, compaiono e si alternano attori e scenari diversi: lo zoccolare dell’asinella nel cortile; il profumo della pasta e fagioli; la prima poesia imparata; la ragazza al finestrino; il fischio del treno; il suono fioco delle ultime parole di un morente …-taglio2-

Le ultime parole. Nessuno sa, tranne il diretto interessato, cosa dirà e cosa lo attenderà quando la sua barca scivolerà verso il regno della notte. La morte è misteriosa e sublime. Come la vita. Come la stanza vuota. Come gli effetti personali: i vestiti nell’armadio; le foto da risistemare; i fogli di appunti sparsi sullo scrittoio; una tartaruga di cristallo blu; il libro di lettura intitolato Riochiaro, dalla copertina acquarellata, comprato su una bancarella e conservato come un talismano…

Un poeta sa che: il tempo non si lascia catturare; non bastano le intenzioni a realizzare un’impresa riuscita a pochi, ma solo in apparenza; anche i libri dei grandi si dissolveranno. E sa, tuttavia, che scrivere fa bene a lui e agli altri. Servono, le parole; tanto più oggi, che quasi hanno smesso di funzionare, trasformandosi in una sorta di costume di scena adatto a celare un corpo piagato. Chi scrive è l’artigiano restauratore delle parole. Deve avere nell’anima un suo personale Riochiaro, dove risciacquarle, per restituire loro la perduta innocenza e far sì che, da strumento di morte, si trasformino in punto d’incontro tra la caducità del singolo e l’eternità di Dio.





Booking.com

Booking.com
No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.
The error has been logged in /anchor/errors.log
Uncaught Exception

Uncaught Exception

No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.

Origin

on line 0

Trace

#0 [internal function]: System\Error::shutdown()
#1 {main}