logo-rubriche

Sun Siyam

di Adriano Fiore

Numero 262 - Luglio-Agosto - 2025

Reportage esclusivo in due resort esclusivi nell’incanto delle Maldive: il nostro racconto di due location paradisiache da visitare almeno una volta nella vita


albatros-sun-siyam

Immergersi in acque dal blu indimenticabile, nuotare accanto a pesci di ogni colore e specie, tartarughe giganti, trigoni e squali (innocui) dall’affascinante quanto attraente silhouette. Perdersi guardando l’orizzonte dall’alba al tramonto, scoprendo tonalità che mai avremmo potuto immaginare il cielo potesse regalare, fino all’arrivo di un manto di stelle che illuminano già da sole la calda notte maldiviana. E ancora, imparare le tradizioni locali e viverle da protagonista, piantare coralli ed alberi di cocco che resteranno lì in attesa di un ritorno vicino o lontano che sia, essere coccolati durante tutta la giornata da uno staff sempre disponibile e sorridente, capace di contagiare il mood rilassato e risalassante che l’intera isola emana: tutto questo e molto altro è l’esperienza che sa regalare ai propri ospiti il Gruppo Sun Siyam con i suoi magnifici resort nei più begli atolli delle Maldive. Un viaggio da sogno dall’inizio alla fine, condito di tante sorprese ed attenzioni che non ti aspetteresti in un luogo che già la natura da sola contribuisce a rendere magico. Abbiamo visitato in particolare due bellissime strutture, il Sun Siyam Iru Fushi ed il Sun Siyam Olhuveli, così da potervi come sempre trasmettere delle sensazioni vere e vissute, attraverso uno sguardo obiettivo e particolareggiato. Cominciando dall’Iru Fushi, arriviamo con l’idrovolante da Malé all’atollo di Noonu, entrando in un resort 5 stelle da 21 ettari che già ipnotizza grazie all’accoglienza riservata, condita da fiori, sorrisi, piccoli cadeaux e ritmi indigeni. 221 camere, delle quali 138 Beach Villas e 80 Water Villas direttamente sulla laguna, con arredi di ispirazione maldiviana che sanno perfettamente unire gusto, praticità e comodità; 14 ristoranti di specialità internazionali, capaci di presentare piatti che davvero nulla hanno da invidiare alle location da Guida Michelin; ed infine una Spa con atmosfere paradisiache firmata Thalgo France, con oltre 140 diversi trattamenti possibili, piscine di idroterapia, bagni di vapore e sauna: questi i principali numeri di una struttura che, manco a dirlo, riesce a stupire in ogni sua declinazione. A completare l’offerta ci sono poi servizi dedicati ed esclusivi, come un maggiordomo a disposizione 7/24 per ogni esigenza e prenotazione, il Kids Club per i bimbi dai 3 ai 12 anni, con un ampio spazio all’aperto e una piscina dedicata oltre a tantissimi giochi e stanze per riposarsi, ed ancora le tante attività sportive praticabili, dallo snorkeling (imperdibile) anche a pochi metri dalla riva per osservare da vicino tantissime specie di pesci nell’impianto restitutivo di barriera corallina denominato Nemo Garden, fino al kayak, al paddleboarding e a tante altre attività motorizzate dal divertimento assicurato. E poi ancora le nature walk nella vegetazione tropicale dell’isola alla scoperta dell’incredibile varietà di fauna e flora, le lezioni di artigianato per scoprire che, da una semplice foglia, una conchiglia o un pezzo di legno si possono creare cesti, cappelli da sole o ventagli, e la sera le imperdibili performance artistiche con le tipiche danze maldiviane al ritmo del tradizionale tamburo boduberu. Il bello dell’Iru Fushi è che, oltre tutto questo, ci sono ancora tantissime “coccole” da potersi regalare, dal Floating Breakfast, un cesto galleggiante colmo di ogni leccornia da gustare in costume da bagno nella piscina privata della propria camera, passando per il Destination Dining, una cena romantica in un’atmosfera indimenticabile sulla spiaggia, fino all’esperienza di coppia Castaway in stile Robinson Crusoe (o ancor meglio rievocando il cult “Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto”) nella vicina isola disabitata di Thanburudhoo: mezza giornata fino al tramonto completamente soli, ma attrezzati di ombrellone lettini, cibo e bevande. È palese che l’offerta del resort riesca appieno ad incarnare la mission personale del suo creatore, l’On. Ahmed Siyam Mohamed, che da giovanissima guida a Malé ha avuto la caparbietà, l’intuito e la perseveranza di creare un gruppo che oggi vanta oltre 3000 dipendenti, ha uffici commerciali in Asia, Medio Oriente, Europa, Nord e Sud America ed è leader nel settore essendo uno dei più grandi e di successo tra i quelli che operano oggi alle Maldive, occupandosi non solo di turismo ed ospitalità ma anche di logistica, costruzioni e agricoltura sostenibile. Proprio riguardo quest’ultimo punto, guardando in generale alla sostenibilità, il Gruppo, attraverso il programma Sun Siyam Cares sostiene diverse iniziative fondamentali per la salvaguardia ambientale, tra cui la riduzione del consumo di energia e acqua, la gestione dei rifiuti per ridurre l'uso della plastica, il sostegno allo sviluppo della comunità e delle piccole imprese locali, unitamente ad importanti investimenti in energie rinnovabili, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale e contribuire al benessere socio-economico delle comunità locali. Obiettivi che di certo sono al centro anche dell’offerta del secondo resort che abbiamo visitato, il Sun Siyam Olhuveli, situato a 45 minuti di motoscafo dall’aeroporto internazionale di Velana e composto da tre isole tropicali, collegate tra loro da pontili: Main Island e Dream Island (4 stelle superior) e Romance Island (quest’ultima, 5 stelle, “adults only”). Anche qui sabbia finissima e bianca, mare da sogno e paesaggi mozzafiato, ma sembra superfluo ripeterlo (sic!), immergendosi in un contesto ricettivo che sembra più quello di un set cinematografico che di una struttura alberghiera. Considerato come uno dei migliori resort per lo snorkeling, esperienza come sempre super consigliata, l’Olhuveli vanta anch’esso un’incredibile varietà di servizi ed attività imperdibili a disposizione di tutti i suoi ospiti. Piscine, campi da tennis, ping pong, pallavolo, palestra, kite surf, windsurf, moto d’acqua e un eccellente centro diving certificato PADI con scuola di immersione riguardano l’offerta per gli amanti dello sport, mentre per chi desidera rilassarsi ci sono ben tre SPA (di cui una sulla laguna che circonda Dream Island, con pannello trasparente sul pavimento per osservare la ricca vita marina dal lettino per trattamenti!), unitamente ad esperienze sognanti ed indimenticabili, tra cui le crociere al tramonto per avvistare i delfini, la pesca all’alba o al tramonto, il Mermaiding, una disciplina acquatica che riproduce il nuoto delle sirene, e tante fantastiche altre. Tra le 438 camere e ville, che vanno dalle suite di ispirazione maldiviana alle eleganti ville in stile contemporaneo (talvolta di oltre 100 mq), sorgono 11 ristoranti e bar in cui viene presentata un’esperienza gastronomica ampia e di prim’ordine, passando dalla cucina thailandese a quella indiana, fino ad arrivare a quelle europee, soprattutto italiana e francese, garantendo sempre una qualità oltre l’eccellenza. La straordinaria piscina più grande delle Maldive, un capolavoro di 210 metri di lunghezza con tanto di intrigante pool bar immerso, completa le incredibili attrazioni dell’Olhuveli, o almeno quelle che abbiamo voluto raccontarvi, lasciando volutamente più di qualche sorpresa a tutti voi lettori per quando vi recherete in questi veri e propri Eden a poche ore di volo dalla caotica routine quotidiana. Di fronte ad una simile cura dei dettagli e perfetta organizzazione, rimarcando la preparazione e l’estrema gentilezza di tutto lo staff, non ci è difficile capire il perché dei tanti premi vinti dalla struttura e dal suo Presidente On. Ahmed Siyam Mohamed, che si è visto assegnare il President's Tourism Gold Award per l’esemplare contributo dato allo sviluppo turistico delle Maldive, celebrando l’energia e la lungimiranza con cui lui come tutti presso i resort Sun Siyam affrontano ogni giorno la sfida di essere punto di riferimento ed icone nel settore turistico maldiviano ed internazionale.

Per info e prenotazioni è possibile visitare il sito www.sunsiyam.com





Booking.com

Booking.com
No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.
The error has been logged in /anchor/errors.log
Uncaught Exception

Uncaught Exception

No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.

Origin

on line 0

Trace

#0 [internal function]: System\Error::shutdown()
#1 {main}