logo-Cultura

Strade storiche

di Michela Secci

Numero 262 - Luglio-Agosto - 2025

Passeggiamo insieme nel Faubourg Saint-Honoré, tra arte, eleganza e contemporaneità


albatros-strade-storiche

Nel cuore dell’8° arrondissement di Parigi, a pochi passi dall’Élysée, il Comité du Faubourg Saint-Honoré – fondato nel 1902 – incarna l’eccellenza del lusso francese, riunendo prestigiose Maison di moda, gioielleria, arte, bellezza, ospitalità e gastronomia. Attivo lungo le iconiche rue du Faubourg Saint-Honoré, -taglio-vrue Royale e rue Boissy d'Anglas, il Comitato promuove eventi culturali e iniziative comuni per valorizzare l’identità e l’unicità del quartiere. Più che una semplice associazione, il Comité è un vero e proprio attore culturale, capace di trasformare il Faubourg in una galleria a cielo aperto, dove la tradizione dialoga con la contemporaneità. Mostre temporanee, eventi d’eccezione e collaborazioni con artisti internazionali testimoniano una visione chiara: quella di un quartiere che non smette mai di reinventarsi. In un'epoca in cui l'esperienza urbana si fonde sempre più con la narrazione artistica, il Comité du Faubourg Saint-Honoré si conferma ambasciatore del gusto parigino, creando un costante dialogo tra estetica, storia e innovazione. Benjamin Cymerman, Presidente del Comité du Faubourg Saint-Honoré, ci spiega la scelta di questa mostra e la missione del Comitato che presiede. Da quanto tempo il Comitato porta l’arte nelle strade del quartiere? «È da quattro anni che esponiamo le opere degli artisti per strada. Credo sia necessario animare in modo nuovo i nostri spazi pubblici. Abbiamo la fortuna di trovarci in uno dei quartieri più belli di Parigi e il nostro desiderio è quello di restituire splendore alla città, valorizzando i suoi luoghi simbolici.» Perché avete scelto proprio l’artista Andrea Roggi per questa mostra? «Le opere di Andrea Roggi parlano un linguaggio universale, capace di toccare chiunque le osservi: sono un inno alla vita, alla natura e all'armonia. Offrire questa esperienza agli abitanti e ai visitatori del Faubourg rientra pienamente nella nostra missione culturale. -taglio2- Abbiamo voluto creare un incontro inaspettato tra la scultura contemporanea e l’eleganza storica del quartiere. Le sue opere si integrano perfettamente con luoghi iconici come la piazza davanti alla chiesa della Madeleine e piazza Maurice Barrès, dove si trova la chiesa di Notre-Dame de l'Assomption. È importante tanto per i turisti quanto per i parigini.» Qual è il ruolo del Comité nel contesto urbano e culturale del quartiere? «Come Comité dei commercianti, il nostro obiettivo è animare il quartiere, restituire a Parigi il suo splendore e mantenerla tra le principali mete turistiche al mondo. Rappresentiamo 127 Maison di tutti i settori del lusso: da Cartier a Chanel, Hermès, Lalique, fino a hotel d'eccellenza come il Crillon, il Ritz e il Castille… Dall’hôtellerie all’arte di vivere, passando per gallerie, gioiellerie e moda.» Da quanto tempo è Presidente del Comité? «Sono Presidente da dieci anni. È un incarico svolto su base volontaria. Per ricoprire questo ruolo è necessario gestire un’attività commerciale nel quartiere: io ho una gioielleria.» Quali sono le priorità attuali del Comité? «L’obiettivo è rafforzare l’unione tra le grandi Maison e avere un ruolo centrale nel quartiere in termini di visibilità e affluenza. Questo ci permette di confrontarci e realizzare i progetti con maggiore efficacia. Ad esempio, all’inizio del prossimo anno è previsto il rifacimento delle strade del Faubourg Saint-Honoré.» Cosa possiamo aspettarci da questo progetto? «Nel 2026, il quartiere si presenterà con un nuovo volto.»





Booking.com

Booking.com
No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.
The error has been logged in /anchor/errors.log
Uncaught Exception

Uncaught Exception

No valid encoded path found in value '' for ioncube.loader.encoded_paths.

Origin

on line 0

Trace

#0 [internal function]: System\Error::shutdown()
#1 {main}