logo-Cultura

Scoprendo Picasso

di Michela Secci

Numero 238 - marzo 2023

Inaugurata con successo a Parigi la mostra “Picasso e la preistoria” presso il Musée de l'Homme, visitabile fino al prossimo giugno


albatros-scoprendo-picasso

La preistoria ha affascinato e influenzato Pablo Picasso come testimonia l’esposizione « Picasso e la preistoria », inaugurata l'8 febbraio al Musée de l'Homme di Parigi, fino al 12 giugno prossimo. Il percorso espositivo, allestito in cinque sezioni, presenta una quarantina di opere dell'artista, figura chiave dell'arte moderna e della cultura popolare. -taglio-Dipinti, sculture, ceramiche e incisioni mostrano l'influenza del mondo preistorico sul suo lavoro, che l'artista ha conosciuto attraverso originali o riproduzioni. Il suo fascino per la preistoria nasce nel periodo segnato dalle prime scoperte di dipinti e incisioni rupestri sulle pareti delle grotte paleolitiche. I suoi legami per queste pitture preistoriche sono visibili fin dall'infanzia anche se il suo interesse è particolarmente evidente nelle sue creazioni del periodo tra le due guerre. Tra le opere esposte «Donna che lancia una pietra» (1931) con il corpo destrutturato, composto di pietre e ossa, e la «Venere del gas» (1945), realizzata a partire da un fornello di cucina a gas messo in posizione verticale. -taglio2-Esposta anche l'impronta che Picasso realizzò della propria mano nel 1936 con la tecnica calcografica che ricorda i negativi delle impronte di mani lasciate sulle pareti delle grotte dai nostri antenati. La mostra si iscrive nel programma ufficiale «Celebrazione Picasso 1973 - 2023: 50 mostre ed eventi per celebrare Picasso». Un anno, sotto il segno della celebrazione dell’opera eccezionale dell'artista spagnolo, a 50 anni dalla sua morte, ricco di manifestazioni presentate nelle istituzioni culturali rinomate, in Europa e negli Stati Uniti. Un omaggio a questo grande protagonista dell'arte del 20° secolo, che continua ad affascinare e ispirare gli artisti e il pubblico di tutto il mondo.





Booking.com

Booking.com