logo-coverstory

Energia Boomdabash

Un’estate italiana

di Teresa Pugliese

Numero 232 - Luglio-Agosto 2022

albatros-energia-boomdabash

Non c’è estate senza la hit del gruppo salentino, come sempre irresistibile: i Boomdabash tornano insieme ad Annalisa e subito spopolano in radio con “Tropicana”


Se dici estate, pensi al sole, al mare, agli amici, ai tormentoni e ai Boomdabash! Torna infatti la band salentina dei record con un nuovo singolo dal sapore tutto italiano: “Tropicana”. Un pezzo dallo stile reggae - pop, una hit dal grande impatto che mescola sapientemente sonorità dance, reggae, pop, soul, drum & bass e hip hop impreziosito dalla voce inconfondibile quella di Annalisa. -taglio-Energia, felicità e good vibes, che aiutano a riscoprire il bello delle cose semplici: un ballo di notte, anche sotto il temporale, il ricordo di un tempo vissuto, quei mitici anni novanta che hanno fatto la storia della musica italiana, divertirsi e non pensare a domani. “Tropicana” è sudore, è divertimento, è spensieratezza, quella che questa musica regala dopo anni bui, fatti di preoccupazioni e pensieri. I Boomdabash colpiscono e fanno centro, come sempre. Abbiamo avuto il piacere di incontrare e poter parlare con Biggie, che ci ha svelato qualcosa in più di questo nuovo progetto e molto altro. “Tropicana” richiama dal titolo e dal suo sound inconfondibile la tipica estate italiana, e poi non c’è bella stagione senza un tormentone dei Boomdabash vero? ““Tropicana è il classico pezzo da ballare, forte, con l’energia e la carica che contraddistingue da sempre la produzione musicale dei Boomdabash. Allo stesso tempo questo pezzo porta i nostri singoli su un altro livello. In questa canzone esistono e convivono due mondi completamente diversi, all’inizio della canzone abbiamo pensato di inserire una musica jamaicana che richiama sicuramente le nostre origini musicali. Dopodiché si viene catapultati nel ritornello e in un mondo del tutto diverso che è quello dei club e quindi della musica house. C’è una ritmica e un basso potentissimo che la fa da padrone. È un pezzo che fa ballare e che strizza un occhio al magico e movimentato mondo notturno. Questo titolo “Tropicana” è stato scelto perché sin dall’inizio c’è una linea melodica che rimanda subito alle melodie della dance anni ottanta e novanta. L’immagine nella quale vogliamo trasportare l’ascoltatore quando parte la musica è proprio quella di quegli anni. Una musica molto vintage che a noi piace.” Avete scelto, per accompagnarvi in questo viaggio in musica, Annalisa una delle più brave e talentuose artiste italiane che ha impreziosito questo bravo con la sua inimitabile voce. Come nasce questa collaborazione? “Diciamo che ogni canzone è come se fosse un vestito per noi, ed ogni vestito di conseguenza ha un corpo sul quale calza a pennello. Questo era l’abito perfetto per Annalisa. La seguiamo da tanto tempo e sappiamo che come noi lei condivide l’amore per la sperimentazione la condivisione della musica, allo stesso tempo noi avevamo bisogno per questo pezzo di una voce che fosse così delicata e pungente ma anche potente. Queste sono le caratteristiche di Annalisa e del suo timbro, credo che sia l’unica in Italia ad avere queste potenzialità canore. Devo dire inoltre che difficilmente mi è capitato di entrare in studio e vedere una persona che utilizza la sua voce in maniera così pulita e precisa come lei. In tanti anni non credo ci sia capitato mai di vedere una cosa simile. Siamo rimasti esterrefatti dal suo modo di cantare da vivo, è davvero la perla che ha impreziosisce “Tropicana.” Siete sempre stati attenti alle voci femminili, avete in questi anni collaborato con moltissime artiste, mi viene in mente Loredana Bertè, Alessandra Amoroso, Baby K e riuscite sempre nei vostri pezzi a dare il giusto spazio senza sovrastare in un gioco di equilibrio perfetto. Per voi si può dire che la musica è donna? “Assolutamente sì. Noi siamo da sempre dei grandi sostenitori del girl power, siamo dei femministi convinti, lo abbiamo sempre detto, non ne abbiamo mai fatto mistero, amiamo il mondo delle donne e stimiamo molto le nostre colleghe. Abbiamo sempre avuto una predilezione particolare per le voci femminili. Siamo stati sempre orientati verso queste voci e lo abbiamo fatto in modo naturale, come in questo caso. E poi, mi sento di poter dire che in Italia abbiamo delle artiste e delle voci che possono davvero fare invidia al mondo intero le quote femminili della musica italiana sono di un livello davvero alto, c’è solo di che andarne orgogliosi.” Siete stati definiti la band dei record, milioni di visualizzazioni, primi posti in classifica, tour esauriti. Mi viene da chiedervi se però ogni volta che siete in procinto di pubblicare un nuovo lavoro è più una scommessa o qualcosa di scontato? Riuscite a provare ancora l’adrenalina della prima volta? “Sicuramente è sempre una scommessa. Affrontiamo sempre tutto con quel brivido che abbiamo sentito le prime volte e che in tutti questi anni si è ripresentato. Quando perdi quel tremolio, quell’eccitazione, quell’ansia sana, significa che hai perso la maggior parte della purezza del tuo lavoro. Significa che fai delle cose perché le devi fare e perché vai alla ricerca del risultato. Questa volta c’è ancora più ansia perché veniamo da due anni particolari che hanno cambiato tante dinamiche, anche il mondo dell’ascolto e dell’ascoltatore. Per noi questa volta è veramente come se fosse la prima volta.” “Tropicana” tramette proprio delle vibes positive, una voglia di rinascere, di vivere. Sapore di vita e di vivere una libertà ritrovata. Sentite questa responsabilità di far godere, nel vero senso della parola, questa gioia ritrovata? “Sì, lo sentiamo. Molto di più quest’estate forse perché forse per la prima volta abbiamo recuperato quasi tutte le libertà che avevamo perso. Stiamo vedendo la luce fuori dal tunnel, dopo due anni nei quali ci siamo sentiti privati di molte cose, a che forse di vivere la spensieratezza. Ed anche la musica riparte, i concerti tornano a pieno regime e quindi sì, questo sentimento è ancora più forte di prima.” Sarete in giro per l’Italia quest’estate con i vostri live, dove potranno incontrarvi i vostri fun? “Saranno dei mesi pieni per noi. Faremo in realtà tante cose molto diverse: tanta tv dove sarà con noi Annalisa per suonare insieme Tropicana, un tour live nei club, e poi vi anticipiamo due novità in anteprima e cioè che verso l’estate uscirà un brano colonna sonora di un film per Netflix e che parteciperemo anche alla realizzazione di un talent televisivo. Ma non posso dire di più perché sono progetti ancora top secret. Continuate a seguirci e piano piano sveleremo queste e tante altre belle sorprese.”

ads-publicità


Booking.com

Booking.com